
In effetti nella capitale danese si trovano molti busti; credo sia perché
- è quasi tutto bruciato nei secoli e i palazzi rifatti sono più solenni se circondati da presenze storiche
- essendo un piccolo popolo, sono molto orgogliosi dei loro avi e del fatto di essere la monarchia più antica al mondo (continua fin dal padre del famoso Bluetooth)
Ultime 2 note: non mi hanno domandato nessun documento o carta di credito in albergo, quindi sarei potuto essere un truffatore, e gli autisti di autobus sono matti.
Infatti, un mattino salgo in autobus, questo si mette a parlare in Danese al microfono e la gente sorride: stava forse prendendosi gioco degli stranieri a bordo?
Mi hanno poi riferito che un'altro mentre uno straniero scendeva, ha detto torna che voglio parlarti, ma le porte si chiudono automaticamente!!!
Infine portando in giro il poster con relativo tubo, mi sono sentito chiedere: è una bomba? Che spirito...
Al limite un fucile o un bazooka.
3 commenti:
Bah, serie, successione, ma perchè non una teoria di busti...
Comunque, complimenti allo spirito di patata dei francesi.
Anche "stroiche" è aulica? :-P
Quanto a Bohr mi sembra gobbo come me... cercherò di non prendere esempio lavorando troppo!
Quella degli autisti invece mi lascia esterrefatto! Devo ammettere che questo popolo di americani giocherelloni è più formale dei Danesi sugli autobus??? Qui se non scendi DAVANTI anche se c'è casino e non dici "Thank you" all'autista, sei un buzzurro. E se lo urli dalla porta centrale o sul retro, anche. Mah. :-)
Sia in Francia che in Danimarca, come in Italia si sale davanti (per mostrare il biglietto) e si scende dietro.
In effetti gli americani dicono che i francesi sono maleducati, ma non capisco il perche' e anche se non sono mai venuti in Europa, dicono stai attento che sono maleducati: non capisco il perche'...
Posta un commento